Per il corretto funzionamento del sistema è necessario utilizzare un browser senza l'aggiunta di estensioni particolari o personalizzazioni. Si sconsiglia la navigazione in incognito, l'utilizzo di adblockers e l'attivazione della traduzione automatica in altre lingue diverse dall'italiano. In caso di problemi nella compilazione dei moduli, prima di contattare l'Helpdesk Domande, si invita a fare le opportune verifiche nelle impostazioni del browser utilizzato o a cambiare browser.
ATTENZIONE: seleziona la sede prima di iniziare a compilare la domanda
(Bologna, Ferrara, Modena/Reggio Emilia, Parma)
E’ possibile presentare domanda solo su una sede della Regione. Se deciderai di iscriverti ad un Ateneo o Istituto AFAM diverso da quello per il quale hai presentato domanda potrai:
- annullare e ricompilare la domanda se il termine per richiedere i benefici non è scaduto;
- compilare il modulo “Richiesta spostamento domanda di benefici per cambio Ateneo nella Regione Emilia Romagna a.a. 2025/2026” che trovi nel DOSSIER UTENTE, sezione Compila i moduli /Fai la tua scelta, se il termine per presentare domanda di benefici è scaduto;
Seleziona Bologna se l'ITS ha sede a Bologna, Cesena, Forlì, Rimini, Ravenna
Seleziona Parma se l'ITS ha sede a Parma o Piacenza
Le credenziali SPID sono rilasciate da InfoCert, Poste Italiane, Tim e altri provider. Per informazioni sullo SPID clicca
qui.
Se non sei in possesso delle credenziali SPID, scegli una delle seguenti modalità per accedere ai servizi On Line.
Gli studenti che accedono alla domanda on line con le credenziali di Ateneo, o con le credenziali ER.GO (se studenti AFAM/ITS), anche se in possesso dei requisiti per richiedere l'identità digitale SPID, CIE o CNS, saranno sottoposti a controlli e l'eventuale idoneità/assegnazione dei benefici sarà sospesa in attesa che si concludano le procedure di identificazione.
Le credenziali SPID sono rilasciate da InfoCert, Poste Italiane, Tim e altri provider. Per informazioni sullo SPID clicca
qui.
Se non sei in possesso delle credenziali SPID, scegli una delle seguenti modalità per accedere ai servizi On Line.
Gli studenti che accedono alla domanda on line con le credenziali di Ateneo, o con le credenziali ER.GO (se studenti AFAM/ITS), anche se in possesso dei requisiti per richiedere l'identità digitale SPID, CIE o CNS, saranno sottoposti a controlli e l'eventuale idoneità/assegnazione dei benefici sarà sospesa in attesa che si concludano le procedure di identificazione.
Le credenziali SPID sono rilasciate da InfoCert, Poste Italiane, Tim e altri provider. Per informazioni sullo SPID clicca
qui.
Se non sei in possesso delle credenziali SPID, scegli una delle seguenti modalità per accedere ai servizi On Line.
Gli studenti che accedono alla domanda on line con le credenziali di Ateneo, o con le credenziali ER.GO (se studenti AFAM/ITS), anche se in possesso dei requisiti per richiedere l'identità digitale SPID, CIE o CNS, saranno sottoposti a controlli e l'eventuale idoneità/assegnazione dei benefici sarà sospesa in attesa che si concludano le procedure di identificazione.
Le credenziali SPID sono rilasciate da InfoCert, Poste Italiane, Tim e altri provider. Per informazioni sullo SPID clicca
qui.
Se non sei in possesso delle credenziali SPID, scegli una delle seguenti modalità per accedere ai servizi On Line.
Gli studenti che accedono alla domanda on line con le credenziali di Ateneo, o con le credenziali ER.GO (se studenti AFAM/ITS), anche se in possesso dei requisiti per richiedere l'identità digitale SPID, CIE o CNS, saranno sottoposti a controlli e l'eventuale idoneità/assegnazione dei benefici sarà sospesa in attesa che si concludano le procedure di identificazione.